Servizio trasporto per malati anziani e disabili

 

Per visite, terapie specifiche, dialisi, ricoveri ospedalieri, accompagnamento a scuola e/o al lavoro di  disabili.

L’Associazione dispone di 7 automezzi (di cui sei in proprietà). Tre di essi sono dotati di pedana per disabili.

Due   automezzi operano esclusivamente nella frazione di S. Pancrazio. 

Lo scopo principale di questo servizio è accompagnare le persone, ai luoghi di cura, di studio o di lavoro,  che non possono provvedere personalmente e  non possono neppure contare sui famigliari.

 Anche se normalmente vengono soddisfatte tutte le      richieste, la priorità, come recita il

nostro  regolamento,  viene riservata alle persone anziane, agli handicappati e a tutti coloro che devono affrontare terapie di lunga durata: dialisi, radioterapie, chemioterapie, ecc. con particolare riguardo per le persone meno abbienti. 

Per prenotare il servizio è necessario fare richiesta  ai Servizi Sociali del comune di Palazzolo o direttamente presso il nostro ufficio negli orari di apertura.

Per il servizio sono ben accette offerte che ci permettono, unitamente al contributo del Comune, di coprire i costi di gestione dei vari automezzi.

L’impegno dei volontari  è   molto vario per la molteplicità dei servizi svolti: in base alla disponibilità espressa, può variare dalle poche ore settimanali fino ad impegni più consistenti, così sintetizzati:

Servizio alle palestre dei centri diurni per terapie fisiche dal lunedì al venerdì

 (Palazzolo dalle 8,30 alle 11,30  -   S. Pancrazio  dalle 14,00 alle 17 ) .

Trasporto ammalati nei centri dialisi di Palazzolo e Chiari, per chemioterapie, radioterapie,camera Iperbarica, visite e ricoveri ospedalieri, negli ospedali di Chiari, Brescia,  Bergamo,  Zingonia ,  Milano, o dove necessita.

Per tale servizio è richiesta una disponibilità di mezza/una giornata

Il trasporto  avviene esclusivamente con  gli automezzi dell’associazione

Nel 2011,  35 Volontari hanno fatto circa 12.500 ore, percorrendo 160.000 Km